Armonizzare l'atmosfera

Carlo Borghi La Vita Eterna Il Mistero delle Cose Ultime Reggio Emilia Sabato 1 aprile alle ore 17,30 Museo Diocesano

Carlo Borghi La Vita Eterna Il Mistero delle Cose Ultime

Carlo Borghi

Ricevo dal Fisico Ubaldo Mastromatteo, ricercatore Lenr, fondatore dell’Associazione Argal una Recensione del libro di don Carlo Borghi “La vita eterna”.

Volentieri la pubblico nella pagina seguente insieme all’invito al convegno che si è tenuto a Reggio Emilia lo scroso primo aprile.

Di seguito il filmato di presentazione, le relazioni del convegno e alcune poesie in questa pagina del blog che spesso ha parlato di questo Sacerdote e fisico pioniere, forse inconsapevole, della ricerca Lenr.

Claudio Pace 23 03 2017 su Carlo Borghi

Read More…Read More…

Mistica razionale e ricerca LENR all’Evento sull’IOSONO di Assisi

Mistica razionale e ricerca LENR all’Evento sull’IOSONO di Assisi

Mistica razionale

Gli interventi di Ubaldo Mastromatteo all’evento che si è tenuto ad Assisi lo scorso 26 Giugno 2016 dal titolo:

Io Sono Festa della Mia Parola, Carismi e Scienza per la Salvaguardia del Creato

Mistica Razionale, la prima parte con la spiegazione del confronto tra la spiritualità del Cantico delle Creature di San Francesco e la razionalità di Don Carlo Borghi

[youtube]https://youtu.be/cTQ_Mr8urhs?list=PLK40E5JdJBZTXC_ZOEHyi16pLylDDbJ_Y[/youtube]

Mistica Razionale, la seconda parte

[youtube]https://youtu.be/glPLCQcyNgI?list=PLK40E5JdJBZTXC_ZOEHyi16pLylDDbJ_Y[/youtube]

Clicca QUI per l’intervento di Ubaldo Mastromatteo e gli interventi LENR nel Pomeriggio Lenr e Creato

Clicca QUI per le varie pagine del blog che contengono interventi di Ubaldo Mastromatteo su Don Carlo Borghi o sulla ricerca Lenr

Inno Fusione Fredda

L’inno della fusione fredda scritta da Ubaldo Mastromatteo, qualche anno fa.

[youtube]https://youtu.be/mwFy0k1cXzg[/youtube]

Ubaldo Mastromatteo  canta e suona la chitarra, e compone … Purtroppo ad Assisi non c’è stato tempo di eseguire insieme l’inno composto da Ubaldo, ci accontentiamo della versione su you tube, spero che non mancherà occasione in futuro di farlo.

Con l’evento celebrato ad Assisi abbiamo cercato di far capire che il mondo della ricerca scientifica non solo si accosta molto bene con il mondo della fede e quello assai particolare dei carismi straordinari, ma anche con quello che è il frutto primo della fede, il dono della Gioia.

Il canto, la musica esprimono la gioia, come è gioia condividere insieme le proprie ricerche, i risultati ottenuti nei propri lavori.

Assisi è come ci ha ricordato il neo sindaco di Assisi la città dell’ambiente per eccellenza, sulla scia di Francesco e Chiara, esempi fulgidi di povertà e umiltà.

Due virtù che tutti anche i ricercatori possono vivere nel loro lavoro quotidiano, mettendo da parte quella giusta ( se non eccessiva) rivalità  e condividendo quel pezzettino di conoscenze di creato in più che acquisiscono giorno per giorno con i loro esperimenti.

Claudio Pace su Mistica Razionale.  Nella PAGINA SEGUENTE gli interventi LENR del Pomeriggio Lenr E Creato 

Uovo Universale nella poesia è l’ora di Don Carlo Borghi

Uovo Universale nella poesia è l’ora di Don Carlo Borghi

Uovo Universale

Ho ricevuto una poesia attribuita al Lenr Sacerdote Don Carlo Borghi, che volentieri pubblico dando però come titolo della pagina non il titolo della poesia, “È l’ora”, ma quello più curioso di ‘Uovo Universale’ per quelle frasi belle e drammatiche in cui don Carlo parla di un trasmutare del corso e del compimento del chiudersi nero e inaspettato dell’uovo che crediamo universo che sintetizzo appunto con l’espressione Uovo Universale usato anche da un social media come twitter per rappresentare l’utente che non posta nel profilo né una foto di se né di un oggetto che in qualche modo possa richiamare qualcosa che lo contraddistingua.

Il termine trasmutare,  è da collegarsi forse non casualmente con la ricerca Lenr che è appunto si basa sulla teoria delle trasmutazioni, del cambiamento atomico della materia dopo una reazione Lenr, da un atomo di una sostanza ad un’ altra cosa che ha suscitato l’interesse dei giapponesi alle prese con materiali radioattivi che se fosse possibile trasmutare in  qualcosa di meno nocivo sarebbero ben contenti (  vedi http://www.claudiopace.it/tag/iccf19/ in particolare http://www.claudiopace.it/iccf19-kasagi-jirohta-interview/ ) ma è l’ora di godersi la poesia di Don Carlo Borghi. 

Read More…Read More…

Ettore Majorana il mistero, la pace e il teorema di Fermat

Ettore Majorana il mistero, la pace e il teorema di Fermat

Ettore Majorana

Ci sarebbe tutto il materiale per fare la sceneggiatura di un film, che  inizi proprio  a Roma, la città della grande bellezza, sui gradini della fontana di Trevi, con un primo piano su un clochard, uno dei tanti che per ragioni tanto diverse e con storie tante diverse, puoi incontrare nelle strade della capitale.

Questi  dialogando con un operatore caritas, mentre riceve da lui  un po’ di cibo o una coperta o solo un po’ di attenzione, a Roma di questi  eroici volontari ce ne sono tanti, riceve dal Clochard la rivelazione del  suo nome, Ettore Majorana,  e la rivelazione di un segreto:  nella fontana di Trevi che avevano davanti c’era il modo di arrivare alla dimostrazione del teorema di Fermat.

Purtroppo dall’intervista pubblicata in rete dall’Ansa, in cui tutto questo è raccontato come un fatto  veramente capitato diversi anni fa, non ci sono gli elementi sufficienti a capire se si tratta di una bufala o se  il fatto è accaduto veramente.

In effetti  la fontana di Trevi, anche per colpa di Totò,  è la regina delle Bufale …

[youtube]http://youtu.be/5rYuIz54TQY[/youtube] 

Read More…Read More…

Visione razionale e teologica di Don Carlo Borghi Sacerdote e Scienziato

Visione razionale e teologica di Don Carlo Borghi Sacerdote e Scienziato

Visione razionale Ubaldo Mastromatteo parla di Don Carlo Borghi
Visione razionale e teologica di Don Carlo Borghi

La visione razionale e teologica di Don Carlo Borghi Sacerdote e Scienziato

Don Carlo Borghi ha fatto un po’ come Cristoforo Colombo, cercava le indie trovando le americhe senza capire di averle trovate” questa l’affermazione del ricercatore Ubaldo Mastromatteo che ad Assisi nel convegno ‘Innovazione e ricerca sui sentieri della materia e dello spirito’ ha voluto raccontare e far conoscere la figura di Don Carlo Borghi (vedi sotto le slide della sua relazione)  sacerdote e scienziato, pastore di anime e poeta,  studioso in grado di dare contributi di alto valore aggiunto alla conoscenza della matematica e in grado di avventurarsi sui sentieri della ricerca come un pioniere. 

Sentieri che ha percorso Ubaldo Mastromatteo, che per anni ha lavorato presso la STM come ricercatore, e che studiando a sua volta gli studi di Don Carlo Borghi, conosciuto per caso,  è giunto alla conclusione che Don Carlo Borghi fu il primo a trovare, senza capire di averlo trovato, quello che anni dopo è stato oggetto di un annuncio assai contestato per poi essere ingiustamente confinato nella fantascienza, della possibilità di realizzare la fusione fredda … 

Read More…Read More…