Pellegrini del creato
L’appuntamento lo ha dato Don Enzo Greco,
con questo breve messaggio pubblicato su FB
Read More…Read More…
Armonizzare l'atmosfera
Pellegrini del creato
L’appuntamento lo ha dato Don Enzo Greco,
con questo breve messaggio pubblicato su FB
Read More…Read More…
Assisi nel Vento Sesta Edizione ANV6
Con un circolo on line visibile sul canale you Tube AssisinelVento,
Venerdì 27 Agosto alle ore 16, incomincia la sesta edizione dei convegni Assisi nel Vento.
Read More…Read More…
Cascata delle Marmore patrimonio Unesco?
Ho letto della proposta del consigliere Gentiletti,
che dopo aver celebrato un matrimonio
alle Cascate delle Marmore, ha promesso che
“Lavorerà al riconoscimento Unesco del sito patrimonio dell’umanità”.
Read More…Read More…
Santa Agape
In una scheda di catalogazione dei dipinti della chiesa delle grazie del 1957,
il primo dipinto che si incontra entrando nella stessa, è attribuito a Santa Caterina di Alessandria,
e la cosa sorprende molto perché non compare la ruota, tipica dell’iconografia di santa Caterina.
Compare la scritta di ‘Santa Caterina’ sì, ma per il dipinto, che insieme a quella di altri santi, San Francesco di Assisi, San Francesco di Paola e santa Lucia, si trovano ai lati dell’immagine principale.
Dunque quella santa non è santa Caterina, non avrebbe senso rappresentarla in una sorta di primo piano e nei santi a lato di essa, e allora chi è?
Per cercare di capirlo bisogna risalire a quali santi erano in voga all’epoca in cui il dipinto fu realizzato, a qualche particolare che può esserci nel quadro e che può dare qualche indicazione utile.
Read More…Read More…
Pio Vittorio Vigo
Ho ricevuto la notizia della morte di Mons. Pio Vittorio Vigo, vescovo emerito di Acireale (CT), da un suo ‘figlio spirituale’ Fulvio Mannoia, fondatore insieme alla moglie Annamaria, della realtà ecclesiale ‘Arca di Nazareth’ di cui il prelato è stato un padre spirituale.
Read More…Read More…