San Valentino Ternano ovvero Caru San Valentinu

Riporto con il consenso dell’autore, il poeta ternano, Maurizio Viola, che ho avuto il piacere e l’onore di avere come collega per circa una ventina d’anni, una bellissima poesia in vernacolo ternano che descrive molto bene il senso dell’amore cristiano nella coppia. Prima di riportare la poesia, mi sono permesso però di scriverne la traduzione in Italiano, a beneficio anche di coloro che non conoscono l’italiano e che mediante un traduttore automatico, possono godere delle semplici ma profonde parole che Maurizio dedica alla sua Peppinella. Grazie Maurizio, di questi versi sono la migliore evangelizzazione del bell’amore.
Claudio Pace Blogger Terni 7 Febbraio 2014 a pochi giorni della festa di San Valentino patrono del bell’amore e della città di Terni che ne custodisce le spoglie
Ecco la traduzione italiana della poesia …
Nel riquadro a destra, una foto del 23.3.2005 scattata nella sala monitoring di Aspasiel a Pentima Bassa Terni in cui Maurizio Viola ( che mi sta accanto al centro dell’immagine) riceve i complimenti dal Vescovo Paglia proprio per questa bella poesia sul San Valentino Ternano.
Nella pagina seguente la poesia originale in vernacolo ternano …
Bella la foto con paglia, credo ti sarà utilissima per le elezioni 🙂
La foto risale al 2005.;) Si vede anche dal figurino come apparivo tanti chili fa. Cmq sia Paglia oggi è tanto discusso e criticato, ieri non era così, tutta la città girava intorno a lui. Per me era ed è semplicemente un vescovo, fino a due anni fa il vescovo della mia diocesi. Più volte ho parlato con lui della questione acciaierie, ma se la sue fonti di informazioni erano quelle nazionali, considerando che il nostro ministro dello sviluppo nulla sapeva di quanto stava accadendo tra Thyssen e Ast, non è che poteva sapere poi cosi tanto.