Armonizzare l'atmosfera

Nodo Cappuccino utilizzato per migliorare ampiezza fenomeno AHE nel reattore Celani

Nodo Cappuccino utilizzato per migliorare ampiezza fenomeno AHE nel reattore Celani

Nodo Cappuccino

Ricevo da Francesco Celani e volentieri pubblico una sintesi di quella che sarà la sua esposizione al 13TH INTERNATIONAL WORKSHOP ON ANOMALIES IN HYDROGEN LOADED METALS che si terrà a Greccio dal 5 al 9 Ottobre del 2018.

Terni 12 Agosto 2018 Claudio Pace

La realizzazione di  un nodo cappuccino su un filo di costantana

Read More…Read More…

Anomalies in Hydrogen Loaded Metals 13 Workshop Greccio 5 9 Oct 2018

13th International Workshop on Anomalies in Hydrogen Loaded Metals 5-9 October 2018 Greccio Italy

Anomalies in Hydrogen

Clicca qui per la versione italiana del comunicato

Link

McKubre and Staker (2018) and pdf

Nodo Cappucino PDF in english

Report di Gianni Albertini 

Pictures

O Sole mio (Banquet Live)

Ubaldo Mastromatteo report

Welcome video

Previous Announcement

Click here for Abstract

Anomalies in Hydrogen Loaded Metals

In one of the most suggestive places of central #Italy the Greccio Oasis

a  stone’s throw from the Franciscan Sanctuary of the crib

A few khilometers from the famous Marmore Falls

the “13th International Workshop on Anomalies in Hydrogen Loaded Metals” will take place

from 5 to 9 October of this year 2018

For reservations and further information click HERE or send email to workshop@iscmns.org

For information on the previous workshop click here

If you like this event please share this article in your linkedin space and other social

Thank You

Claudio Pace Terni 23/6/2018 Anomalies in Hydrogen Loaded Metals

Martiri Innocenti La Nube della non conoscenza tra fede e ragione e le ragione del dolore RELOADED

Martiri Innocenti La Nube della non conoscenza tra fede e ragione e le ragione del dolore RELOADED

Martiri Innocenti

Il racconto dei martiri innocenti che si ritrova solo nel vangelo di Matteo  è uno dei quei racconti che lascia il lettore di ogni età e credo turbato.

Esso ci pone davanti ad un problema di sempre:

il tentativo di conciliare la Bontà e Misericordia di Dio con la realtà tremenda e cruda del Male.

Né i bimbi martiri né i loro genitori erano consapevoli di essere martiri del Messiah.

Read More…Read More…

Perdono Con il perdono i nemici perdono la battaglia dei sostenuti

Perdono Con il perdono i nemici perdono la battaglia dei sostenuti

Perdono

Il San Francesco più contento dei tanti che l’iconografia francescana conserva, specie nel Centro Italia, pare essere  quello del San Francesco che si sente perdonato a Poggio Bustone.

E non si trova Poggio Bustone ma nel vicino santuario di Greccio, in una delle chiese più antiche della francescanità costruita proprio sopra la roccia dove fu celebrata la Santa Messa in una memorabile notte di Natale.

Francesco è inchinato, verso una immagine perduta, forse una immagine della Madonna Degli Angeli, ed è visibilmente contento per avere ottenuto il perdono dei suoi ‘peccata’ come si intuisce nella parte di scritta del cartiglio ancora visibile.

Francesco perdonato

Nella galleria fotografica riporto diversi particolari del Francesco Perdonato.

Si noti che tra le montagne che nel dipinto appaiono accanto al convento di Poggio Bustone appare qualcosa.

Forse per un gioco casuale dovuto ad una macchia di umidità o per uno scherzo del pittore, compare una figura angelica, la vedete anche voi?

Novità del Cristianesimo

Giovanni il Battezzatore iniziò immergendo le persone del suo tempo nel Giordano per impetrare la remissione dei peccati.

Predicato da Gesù con le parole, dato da Gesù con grave scandalo dei suoi interlocutori (solo a Dio veniva concessa questa autorità di perdonare),

il perdono è al centro della Buona Notizia, dell’annuncio Cristiano.

Gesù perdona coloro che gli danno la morte di croce  e lo stesso fanno Stefano e Paolo e tutti coloro che seguono gli insegnamenti di Gesù.

Perdonare come apice del Cantico

Francesco sente questa dimensione del peccato, come dimensione fondamentale della vita.

Se non ti riconosci peccatore, non puoi sentire il bisogno del perdono, se non senti il bisogno del perdono, non puoi incontrare l’Amore e la Misericordia di Dio che ti attira ma non ti costringe a se.

Il cantico delle creature, senza questa dimensione è monco, con il perdono invece si avvia al senso vero di tutte le cose:

Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione.

Contemplare Dio e le cose belle che ha fatto, è bello,

è immergersi per guardare con la forza cosmica di Dio,

ma perdonare, dare il perdono ai propri nemici, ci da forza mistica, una forza che arricchisce il nostro spirito dando un senso a tutte le cose.

Effetti pratici

Con il perdono poi, e questo l’ho imparato dalla spiritualità della terziaria francescana Franca Cornado, i nemici perdono la battaglia dei sostenuti.

Perdonando si toglie il combustibile principale dell’odio, quel mantenere quella posizione da sostenuti che divide popoli e persone.

Quel punto di orgoglio, che impedisce di parlare, di chiarire, di capire prima di tutto gli errori e il male che abbiamo fatto.

Insomma ci sono mille buone ragioni, per chiedere scusa e perdonare …

Claudio Pace 29 7 2017