Magnificat Il Canto del Magnificat Relazione di fra Alviero Niccaci ofm per Assisi Nel Vento

Il Credo Lauretano e l’intervento di fra Niccacci sul Magnificat
Read More…Read More…
Armonizzare l'atmosfera
Il Credo Lauretano e l’intervento di fra Niccacci sul Magnificat
Read More…Read More…
Credo Lauretano a seguire, dopo il video recitato durante il convegno
“Dal Sole di Fatima al Vento di Assisi, ASSISI NEL VENTO, vento dello Spirito, Venti Nuovi nelle scienze del Creato”
tenutosi alla Domus Latitiae di Assisi il 13 Maggio 2017 per il centenario delle apparizioni di Fatima.
il testo del Credo Lauretano è anche in formato pdf
Read More…Read More…
Sembra un discorso banale ed ovvio, come non si può accettare l’Aurora? Quell’intervallo temporale tra il buio pesto e l’alba, quando il cielo ad oriente comincia ad illuminarsi e le tenebre della notte a poco, a poco vengono cacciate via. Metaforicamente parlando accettare l’aurora significa accettare la situazione propria o di una serie di cose, in cui a guardare non vedi altro che un buio pesto, e la differenza tra la notte fonda è davvero poca …
Read More…Read More…
Eccoci di nuovo qui a pochissimi giorni dal mistero del Natale, un Natale che almeno qui da noi in Italia ci vede in piena crisi, e meditare sul Natale sui misteri di gioia, non deve farci dimenticare tutti i fatti che ogni giorno ci raggiungono attraverso l’esperienza personale, i giornali, la rete e quelli che non ci raggiungono affatto o ci raggiungono assai raramente, perché preferiamo interessarci dell’ultimo falso amore dell’ultima diva di turno, piuttosto che sentire parlare di problemi di cui non si vede, nemmeno all’orizzonte, la speranza di una soluzione o la cui soluzione appare davvero lontana.
Read More…Read More…
Medjugorje Grazie. Non è facile parlare di Medjugorje quando si è a Medjugorje. Medjugorje è un luogo in cui si vive, si prega, si fa esperienza dell’amore di Dio e della sua santissima Madre. Medjugorje è il completamento di ciò che la Madre ha fatto a Fatima per la Pace e chi viene qui la prima cosa che comprende è che ha risposto alla sua chiamata: ci si sente ospiti di Maria! Annunciando il mio pellegrinaggio agli amici, i colleghi e i parenti è stato già un ricevere rallegramenti, saluti e richieste di preghiere anche da chi proprio non ti aspettavi e con ogni mezzo, perfino mail e sms. Per venire qui ho scelto di fare il viaggio in macchina, è stato un po’ lungo e faticoso, ma non più di tanto essendo in due che ci alternavamo alla guida. Il primo giorno nella piazza dietro la chiesa già la prima predica. Ascoltata con la simultanea traduzione italiana, è stata chiarissima: il miracolo è tutto ciò che è ordinario, la giornata bella, il sole, i fiori, tutte cose che dovrebbero farci ringraziare Dio che invece non ringraziamo mai e che qui impariamo a ringraziare.
Read More…Read More…